Ronzio audio su Windows 10? ecco 9 modi per risolverlo

Sommario:

Video: Il microfono non funziona su Windows 10? Ecco come risolvere 2024

Video: Il microfono non funziona su Windows 10? Ecco come risolvere 2024
Anonim

Windows 10 è arrivato con la sua parte di gioie e delusioni, una delle quali è il fastidioso ronzio dell'audio, specialmente quando si gioca a giochi per computer, si guardano contenuti video o si ascolta musica.

Gli utenti che hanno riscontrato questo problema sui loro computer hanno diversi modi in cui hanno provato a risolvere soluzioni fai-da-te. Non è del tutto chiaro quali funzionano e quali no.

Questo articolo tratta tutte le soluzioni disponibili per risolvere il problema del ronzio dell'audio su Windows 10. Speriamo che una di queste funzioni per te.

Come correggere il ronzio dell'audio su Windows 10

Soluzione 1: aggiorna il driver audio / audio

Puoi farlo in due modi:

  • Utilizzare uno strumento di utilità
  • Consenti a Windows di aggiornare automaticamente il driver audio

Come aggiornare il driver audio / audio utilizzando uno strumento di utilità

A volte il problema potrebbe essere causato da un driver audio o audio obsoleto o incompatibile.

In questo caso, è necessario aggiornare il driver utilizzando un download del driver originale, quindi aggiornare lo strumento di utilità in grado di scansionare l'unità e selezionare quello difettoso in breve tempo. Una volta fatto ciò, lo strumento di utilità scaricherà e installerà automaticamente la versione migliore per il tuo computer.

Dopo aver scaricato lo strumento di utilità, procedere come segue per aggiornare il driver audio / audio e risolvere il problema del ronzio audio:

  • Scansione del computer avviando lo strumento di utilità, quindi fare clic su Scansione per eseguire una scansione completa
  • Lo strumento di utilità rivelerà un elenco di tutti i driver obsoleti, incompatibili, rotti, danneggiati o mancanti, incluso il driver audio / audio
  • Aggiorna il tuo driver audio / audio facendo clic su Ripara per risolvere il problema. Il tuo strumento di utilità, a questo punto, scaricherà e installerà automaticamente la migliore corrispondenza per il tuo driver audio / audio. A questo punto puoi anche aggiornare tutti gli altri driver problematici.
  • Ricordare di eseguire il backup dei driver prima di installare nuovi aggiornamenti per evitare arresti anomali
  • Riavvia infine il computer per effettuare l'aggiornamento del driver audio / audio

Come aggiornare il driver audio / audio lasciando che Windows aggiorni automaticamente il driver.

Attenersi alla seguente procedura per fare ciò:

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Start
  • Fai clic su Pannello di controllo
  • Vai a Hardware e suoni
  • Fai clic su Suono

  • Vai alla scheda Riproduzione
  • Seleziona il tuo dispositivo audio / auricolare e fai clic su Proprietà
  • Vai su Informazioni controller quindi fai clic sul pulsante Proprietà

  • Fai clic su Modifica impostazioni (questo potrebbe richiedere l'autorizzazione dell'amministratore)
  • Vai alla scheda Driver
  • Seleziona Aggiorna driver
  • Lascia che l'aggiornamento venga scaricato automaticamente

Al termine, collegare le cuffie per verificare se il problema del ronzio audio persiste.

Se hai già installato i driver audio più recenti, procedi come segue:

  • Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio
  • Apri il pannello di controllo
  • Fai clic sull'opzione Visualizza per
  • Passa alle icone grandi
  • Fai clic su Risoluzione dei problemi
  • Nel riquadro sinistro selezionare Visualizza tutto
  • Fai clic su Riproduzione risoluzione dei problemi audio

Prova la soluzione successiva se ciò non risolve il problema.

Aggiorna driver automaticamente (suggerito strumento di terze parti)

Se il processo di aggiornamento automatico di Windows non esegue il lavoro, consigliamo vivamente lo strumento di aggiornamento driver di Tweakbit. Identifica automaticamente ogni dispositivo sul tuo computer e lo abbina alle ultime versioni dei driver da un ampio database online.

Ecco come funziona:

    1. Scarica e installa TweakBit Driver Updater
    2. Una volta installato, il programma inizierà automaticamente la scansione del PC alla ricerca di driver obsoleti. Driver Updater verificherà le versioni dei driver installati rispetto al database cloud delle ultime versioni e raccomanderà gli aggiornamenti adeguati. Tutto quello che devi fare è attendere il completamento della scansione.

    3. Al completamento della scansione, viene visualizzato un rapporto su tutti i driver problematici rilevati sul PC. Controlla l'elenco e vedi se vuoi aggiornare ogni driver singolarmente o tutti in una volta. Per aggiornare un driver alla volta, fare clic sul collegamento "Aggiorna driver" accanto al nome del driver. Oppure fai semplicemente clic sul pulsante "Aggiorna tutto" in basso per installare automaticamente tutti gli aggiornamenti consigliati.

      Nota: alcuni driver devono essere installati in più passaggi, quindi dovrai premere il pulsante "Aggiorna" più volte fino a quando non saranno installati tutti i suoi componenti.

Dichiarazione di non responsabilità: alcune funzionalità di questo strumento non sono gratuite.

  • LEGGI ANCHE: Come risolvere i problemi audio in Windows 10

Soluzione 2: controllare i controlli del volume

Il volume potrebbe non essere solo basso o spento sulle impostazioni audio, ma anche sulla tua casella di controllo. Se si utilizza la casella di controllo, assicurarsi di alzare anche il volume. Tuttavia, è necessario sapere che questa impostazione del volume è pensata solo per le cuffie. Controlla anche se l'interruttore di disattivazione dell'audio sulla centralina non è disattivato.

Soluzione 3: disabilitare il dispositivo audio di uscita

Per fare ciò, vai su Pannello di controllo, quindi disabilita il dispositivo audio in uscita e riattivalo. Fai quanto segue:

  • Fai clic su Avvia
  • Digita Suono nella casella di ricerca
  • Fai clic sull'icona del suono
  • Individua il dispositivo di riproduzione predefinito
  • Disabilitalo

  • Riattivalo

Alcuni utenti affermano che si tratta di una soluzione temporanea perché ogni volta che il computer si riattiva, è necessario ripetere questo processo. Se ciò non lo risolve, prova la soluzione successiva.

Soluzione 4: controllare i sistemi di gestione Intel

A volte il problema non sono i driver audio / audio, ma il ronzio dell'audio potrebbe essere causato da altri sistemi che vengono interrotti dal software. Ciò accade quando i sistemi non completano gli aggiornamenti e / o le attività, in modo tale che il driver audio sia reso privo di funzionalità.

Ciò che fa quindi il driver audio è cercare di abbinare i cicli della CPU, da cui il problema del ronzio dell'audio.

In questo caso, procedi come segue:

  • Premi CTRL + ALT + CANC per aprire Task manager
  • Impostalo per monitorare i principali cicli della CPU o tutti i processi

  • Riproduci l'audio e verifica quali picchi di processo in presenza di ronzii audio, poiché questa potrebbe essere la causa probabile del problema.

Puoi anche provare a disabilitare tutti i servizi di gestione e sicurezza di Internet poiché potrebbero causare il ronzio dell'audio.

  • LEGGI ANCHE: Correzione: errore "Dispositivo audio disabilitato" su Windows 10

Soluzione 5: aggiorna il driver wireless

Ciò comporta l'aggiornamento dei driver wireless, come Realtek (che viene utilizzato principalmente su Windows), quindi cerca online gli aggiornamenti del produttore per il driver wireless per Windows 10. Nel caso in cui ciò non risolva il ronzio dell'audio, prova la soluzione successiva.

Soluzione 6: controllare l'adattatore Wi-Fi

Il tuo adattatore Wi-Fi potrebbe effettivamente essere una delle cause sospette di ronzio dell'audio. Verificare che non tocchi il cavo audio del computer poiché le doppie antenne doppie, se angolate verso il cavo audio, possono creare il brusio.

Utilizzare anche un cavo Ethernet cablato per il computer e disabilitare il Wi-Fi, per eliminare il problema del ronzio audio. Se si spegne il Wi-Fi e si riproduce la stessa musica ma non si attiva, il problema riguarda il Wi-Fi.

Soluzione 7: controllare le impostazioni audio

A volte il modo più semplice per risolvere il ronzio dell'audio è andare alle proprietà del suono, controllare i livelli del subwoofer. Regola mentre ascolti per verificare se il ronzio scompare.

Controlla le proprietà degli altoparlanti, quindi fai clic su Livelli e assicurati che l'uscita degli altoparlanti sia posizionata sopra o sotto il segno centrale (50). Tutto quanto sopra può causare ronzii audio.

Soluzione 8: utilizzare Ripristino configurazione di sistema

Questo può presentarsi come una delle ultime misure di ricorso. Implica il ripristino del computer in uno stato in cui ha funzionato correttamente senza il problema del ronzio audio. Continua a usarlo almeno per il momento prima di tornare a Windows 10 poiché un aggiornamento potrebbe aver causato questo problema.

Windows 10 offre una serie di opzioni di ripristino avanzate che consentono agli utenti di pulire l'installazione del sistema operativo. Se sei un utente di Windows 10, puoi anche utilizzare l'opzione di ripristino "Ripristina questo PC".

  1. Vai su Impostazioni> Aggiornamento e sicurezza> fai clic su Ripristino nel riquadro a sinistra.
  2. Fai clic su Inizia sotto Ripristina questo PC> scegli Conserva i tuoi file.
  3. Seguire le istruzioni visualizzate per completare il ripristino.

Soluzione 9: contattare il produttore per la risoluzione dei problemi

Se una delle soluzioni di cui sopra non funziona, contattare il team di supporto tecnico del produttore del dispositivo per ulteriore assistenza.

Qualcuno di queste soluzioni ha funzionato per te? Facci sapere nella sezione commenti.

Ronzio audio su Windows 10? ecco 9 modi per risolverlo