Lo schermo del laptop impiega un minuto per accendersi dopo l'aggiornamento dei creatori

Sommario:

Video: Come riparare un PC portatile HP con schermo nero | Computer HP | HP 2024

Video: Come riparare un PC portatile HP con schermo nero | Computer HP | HP 2024
Anonim

Con Creators Update, Microsoft ha fornito agli utenti molte funzioni utili, con un'enfasi speciale su multimedia e creatività. Le prime reazioni sono per lo più positive, ma non tutte le aspettative sono state soddisfatte. I PC portatili non sono esattamente trascurati, ma c'è sempre spazio per miglioramenti.

D'altra parte, mentre stiamo aspettando questi miglioramenti, diamo un'occhiata agli svantaggi che gli utenti di laptop hanno segnalato dopo l'aggiornamento. Uno dei problemi che ha fortemente influenzato l'uso generale su base giornaliera è il timeout dello schermo notevolmente aumentato.

In poche parole, dopo l'aggiornamento, lo schermo del laptop impiega fino a un minuto per accendersi. Non siamo sicuri di cosa abbia causato quel tempo di caricamento, ma potrebbero esserci una soluzione o due disponibili per questo fastidio.

Quindi, se hai riscontrato problemi esatti o simili sul tuo laptop, assicurati di controllare l'elenco delle soluzioni di seguito.

Come correggere la pausa dello schermo del laptop in Windows 10 Creators Update

1. Controlla i driver hardware e GPU

Anche se questo è il più delle volte un problema relativo al software, non ti farà male controllare lo schermo. Forse la pausa inaspettata è causata da un malfunzionamento di qualche tipo. Collega il tuo laptop a un monitor esterno e confronta il comportamento con il monitor predefinito. Inoltre, è necessario esaminare queste due cose prima di passare alla risoluzione avanzata dei problemi.

Il primo è legato ad una frequenza di aggiornamento e questo è come verificarlo:

  1. Fare clic con il tasto destro sul desktop e aprire Risoluzione schermo.
  2. Fai clic su Impostazioni avanzate.
  3. Nella scheda Monitor, imposta la frequenza di aggiornamento dello schermo su 60 Hertz.
  4. Fare clic su OK per confermare la selezione.

Un'altra cosa che dovresti controllare sono i driver GPU. Se stai utilizzando una doppia GPU, controlla entrambe e aggiornale in modo appropriato.

2. Controllare le impostazioni di alimentazione

Ora, controlliamo le impostazioni di alimentazione. In alcuni casi, l'aggiornamento potrebbe aver modificato alcune delle impostazioni vitali e ciò potrebbe influire sul comportamento dello schermo. Ecco come ripristinare le impostazioni di alimentazione predefinite e risolvere eventuali effetti correlati all'alimentazione sul timeout dello schermo.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Batteria nell'area di notifica e aprire Opzioni risparmio energia.
  2. Fai clic su Modifica impostazioni piano accanto al tuo piano di alimentazione preferito / attivo.
  3. Apri Modifica impostazioni avanzate risparmio energia.
  4. Fare clic su Ripristina impostazioni predefinite del piano e confermare la selezione.

Ora puoi anche modificare alcune impostazioni se vuoi, ma possiamo solo consigliarti di disabilitare lo spegnimento dello schermo. Sì, questa non è esattamente la soluzione a questo problema, ma può servire come soluzione temporanea.

3. Disabilitare l'avvio rapido

La funzione di avvio rapido è una buona funzionalità ma a volte non funziona come previsto. Fondamentalmente, quando abilitato, Fast Startup aumenta sostanzialmente la velocità di avvio. Assomiglia alla modalità di ibernazione. Tuttavia, potrebbe anche influire sul comportamento del laptop e causare alcuni problemi non richiesti. A tale scopo, ti consigliamo di provare a disabilitarlo e cercare le modifiche. Ed è così che puoi farlo:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Batteria nell'area di notifica e aprire Opzioni risparmio energia.
  2. Fai clic su "Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione".
  3. Seleziona "Modifica impostazioni attualmente non disponibili".
  4. In Impostazioni di spegnimento, deseleziona Attiva avvio rapido.
  5. Fai clic su Salva per confermare le modifiche.

4. Eseguire SFC

Oltre alle impostazioni di alimentazione, l'ultimo aggiornamento può corrompere alcuni dei file di sistema e rallentare i processi che sono stati abbastanza veloci. Come la tua startup, la reattività dei programmi e, tra gli altri, il timeout dello schermo. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare il Controllo file di sistema per controllare e riparare i file di sistema essenziali e possibilmente risolvere il problema. Ecco come utilizzare lo strumento SFC:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul menu Start e aprire il prompt dei comandi (amministratore).
  2. Nella riga di comando, digitare il comando seguente e premere Invio:
    • sfc / scannow
  3. Al termine del processo, riavviare il PC e verificare la presenza di modifiche nel timeout dello schermo.

5. Aggiorna BIOS

Molti utenti hanno denunciato il BIOS obsoleto come principale colpevole dei problemi di schermo. Per qualche motivo, Creators Update richiede una scheda madre aggiornata per funzionare senza problemi. Quindi, dovresti sicuramente dedicare del tempo alla ricerca e prendere in considerazione il flashing del BIOS. Ora, ci sono due modi per aggiornare la scheda madre e aggiornare il BIOS:

  • Le configurazioni più recenti offrono l'aggiornamento diretto tramite le impostazioni del BIOS.
  • Le configurazioni precedenti richiedono uno strumento di sistema speciale per eseguire l'aggiornamento del BIOS.

Come puoi vedere, la procedura dipende fortemente dalla configurazione del tuo sistema e devi approfondire prima di eseguire l'aggiornamento del BIOS. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web del proprio OEM. Inoltre, questi sono alcuni comportamenti rischiosi, quindi assicurati di non spegnere il PC fino al termine del processo. Il danno può essere sostanziale.

6. Ripristina Windows 10

Prima che gli utenti di Windows 10 avessero solo due opzioni di ripristino: Ripristino configurazione di sistema e cancellazione completa, ovvero la reinstallazione. Ma con Windows 10, abbiamo ottenuto più di alcune opzioni aggiuntive per la risoluzione degli errori critici.

Alcuni sono più simili a un Ripristino configurazione di sistema, altri, beh, più legati a una reinstallazione. Quello che verrà utilizzato per indirizzare oggi è la funzione "Ripristina questo PC". E questo è come usarlo e riparare il tuo PC:

  1. Premi il tasto Windows + I per visualizzare l'app Impostazioni.
  2. Fai clic su Aggiornamento e sicurezza.
  3. Dal riquadro sinistro, selezionare Ripristino.
  4. Sotto "Ripristina questo PC", fai clic su Inizia.
  5. Seleziona Mantieni i miei file. Non vogliamo che i nostri dati sensibili spariscano.
  6. Fai clic su Avanti, quindi su Ripristina.
  7. Dopo il ripristino, il PC si riavvierà.
  8. Scegli "Continua" per avviare Windows 10.

Tuttavia, se questa procedura non è riuscita a risolvere i tuoi problemi, non preoccuparti, è tempo che entrino in gioco le armi più grandi. Sì, stiamo parlando della reinstallazione pulita.

7. Eseguire una reinstallazione pulita

Alla fine, se tutti i passaggi precedenti sono stati condotti con scarso o nessun risultato, è possibile passare a un approccio "sistema da zero". Reinstalla il tuo sistema non è mai stato così facile come lo è ora con Windows 10. Inoltre, se non sei abituato alla procedura in corso, segui attentamente le istruzioni presentate.

Dovrebbe essere abbastanza per iniziare. Se il problema persiste, ti consigliamo di far funzionare il tuo laptop per un'ispezione più approfondita.

Inoltre, non dimenticare di condividere la tua esperienza con questo problema nella sezione commenti. Lo apprezzeremo.

Lo schermo del laptop impiega un minuto per accendersi dopo l'aggiornamento dei creatori