Trasferisci i contatti da Android a iPhone in modo semplice
Spostare tutti i contatti da un Android a un iPhone può sembrare complicato, ma in re altà è molto semplice. Quello che devi fare è sincronizzare l'intera rubrica dal dispositivo Android al servizio Contatti cloud di Google, quindi utilizzare il servizio Contatti Google per trasferirli sull'iPhone. Il risultato è che avrai lo stesso elenco di contatti sincronizzato tra entrambi i dispositivi, il che è ottimo per la migrazione permanente e il trasferimento dei contatti su iOS, ma anche per transizioni temporanee tra i due sistemi operativi mobili.
Passaggio 1: sincronizza i contatti Android con i contatti Google
Questo passaggio viene eseguito da Android e trasferirà i contatti da Android a Google:
- Apri Impostazioni, quindi vai su "Account e sincronizzazione", quindi tocca l'account Google (nota a margine: se non disponi di un account Google, tocca "Aggiungi account" per configurare uno nuovo per questo scopo)
- Tocca "Sincronizza contatti" (o Sincronizza tutto se vuoi sincronizzare tutto) e lascia che il processo di sincronizzazione venga completato, questo potrebbe richiedere alcuni minuti se hai una rubrica molto grande
Ora che i contatti sono stati sincronizzati tra il telefono Android e i server di Google, ora puoi sincronizzare gli stessi contatti da Google all'iPhone.
Passaggio 2: sincronizza i contatti Google con l'iPhone
Questo viene fatto dall'iPhone e trasferirà i contatti da Google all'iPhone:
- Apri "Impostazioni", quindi vai su "Posta, contatti, calendari" e scegli "Aggiungi account"
- Seleziona "Altro" e guarda sotto "Contatti" per scegliere "Aggiungi account CardDav"
- Inserisci i seguenti dettagli nei campi, quindi tocca "Avanti"
- Server: google.com
- Nome utente: [email protected]
- Password: la tua password
- La sincronizzazione inizia immediatamente, esci da Impostazioni e avvia l'app "Contatti" per verificare l'avanzamento, l'intero processo potrebbe richiedere del tempo per rubriche di grandi dimensioni
Questo è davvero tutto quello che c'è da fare, funziona allo stesso modo su tutte le versioni di iOS ed è stato testato sia su iOS 6 che su iOS 7.
Se riscontri problemi di sincronizzazione sull'iPhone, torna in Impostazioni per posta, contatti, calendari e verifica che le impostazioni di sincronizzazione dell'account siano configurate per l'utilizzo di SSL con la porta 443. Questo di solito accade per impostazione predefinita con il rilevamento automatico, ma non è raro che tali impostazioni non si impostino correttamente.
Poiché iPhone e Android sono ora sincronizzati con lo stesso servizio Contatti Google, qualsiasi modifica su entrambi i dispositivi verrà sincronizzata con l' altro, impedendoti di dover apportare modifiche a ciascun dispositivo a meno che uno non sia stato disconnesso . Ciò significa che lo stesso trucco può essere utilizzato per spostare i contatti dall'iPhone ad Android, sebbene ci siano anche altri modi per farlo, incluso l'utilizzo del pratico servizio di esportazione dei contatti iCloud o semplicemente per condividere i singoli contatti come Vcard. Infine, se sei un utente OS X puoi anche sincronizzare tutto il resto, come posta, calendari e persino note tra Mac e Android.
